Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
AG About Gender - Rivista internazionale di studi di genere
Home
Sulla rivista
Archivi
Sezioni della rivista
Editoriale
Articoli tematici
Sezione aperta
Tavola rotonda
Ritratti
Incursioni
Lavori in corso
Trasformazioni
Appendici
Call for papers
Undoing gender and migration stereotypes
Proposte
Info
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Riviste GUP
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
V. 5 N. 9 (2016): Genere e tecnologia: nuove capacitazioni o antichi pregiudizi mascherati?
V. 5 N. 9 (2016): Genere e tecnologia: nuove capacitazioni o antichi pregiudizi mascherati?
Pubblicato:
2016-05-29
Editoriale
Genere e tecnologia: nuove capacitazioni o antichi pregiudizi mascherati?
Susanna Pozzolo, Rita Bencivenga, Francesca Bosco
PDF
PDF (English)
Articoli tematici
Reproductive technology in Italy between gender policy and inequality. Can we speak of "social infertility"?
Lia Lombardi
PDF (English)
PDF
New Feminist Movements and the Challenge of Micro-Politics in Italy: The Case of ‘Femminismo a Sud’
Rosa Traversa
PDF
PDF (English)
The Telecommuniting a Possible Way for Work Life Balance: an Italian Study
Francesca Cilento, Eleonora Brivio
PDF (English)
PDF
Filling the Gender Gap in STEM Fields: Effectiveness and Ambiguity of an Empowerment Policy
Clementina Casula
PDF
PDF (English)
Binary codes. A gender-informed discussion on professionalism in nascent digital computing
Mariacristina Sciannamblo
PDF
PDF (English)
Ritratti
Valeria Solesin
Redazione AG
PDF
Incursioni
L’amore ai tempi della legge sulle unioni civili. Progresso o regresso?
Isabel Fanlo Cortés, Barbara Pezzini, Daniele Ferrari, Francesco Bilotta, Maria Rosaria Marella
PDF
Lavori in corso
Il diritto d’asilo in una prospettiva di genere
Clara Baratti
PDF
Islam ed omosessualità: uno sguardo alle esperienze egiziane e libanesi
Valentina Porcile
PDF
Recensioni
A. McRobbie, Be Creative. Making a Living in the New Culture Industries, Polity Press, Cambridge, Malden, 2016 / L. Adkins e M. Dever (eds. by), The Post-Fordist Sexual Contract. Working and Living in Contingency, Palgrave MacMillan, Basingstoke
Brunella Casalini
PDF
R. L. Segato, La crítica de la colonialidad en ocho ensayos. Y una antropología por demanda, Prometeo Libros, Buenos Aires, 2015, pp. 293
Laura Scudieri
PDF
G. Zanetti, L’orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia, Il Mulino, Bologna, 2015, pp. 160
Serena Vantin
PDF
I. Bartholini (a cura di), Radicamenti, discriminazioni e narrazioni di genere nel Mediterraneo, Franco Angeli, Milano, 2016, pp. 240
Gaetano Gucciardo
PDF
S. Mauceri, Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale, Franco Angeli, Milano, 2015, pp. 210
Alessandro Porrovecchio
PDF
A. Pitino (a cura di), Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata. Un’analisi multidisciplinare, Giappichelli, Torino, 2015, pp. 238
Monica Parodi
PDF
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Lingua
English
Italiano
Español (España)