„Worte wie sperrige Brocken“. Multilinguale Praktiken und Reflexionen in postmigrantischer Gegenwartsliteratur bei Fatma Aydemir, Khuê Phạm und Laura Cwiertnia

Autori

  • Annika Gebhard

Abstract

Negli ultimi anni l'interesse accademico per la letteratura plurilingue è cresciuto, anche a causa dell’ascendente interesse del mercato del libro tedesco per le storie e i temi degli autori e autrici ‘(post-)migranti’. Mediante l’approccio linguistico del close reading, questo articolo cerca di individuare le pratiche plurilingui e le riflessioni sul multilinguismo presenti in tre romanzi contemporanei in lingua tedesca. Esaminando gli elementi plurilingui a livello lessicale, sintattico e pragmatico, è possibile individuare una grande varietà di tecniche narrative applicate. Tuttavia, l'analisi rivela anche come le scelte plurilingui nei romanzi siano poco ricorrenti. Possibili cause di tale uso limitato sono rappresentate dalla distintività dello stile narrativo adoperato, dalla tendenza del mercato tedesco a preferire prodotti monolingue o da una disposizione intrinseca alla letteratura ‘postmigratoria’.

Downloads

Pubblicato

2025-07-14