e-ISSN 2304-7607
V. 16 N. 1 (2025): Grenzüberschreitende Literatur(en) in einer polyphonen Welt: Mehrsprachigkeit als Quelle der literarischen Kreativität

Questo numero speciale nasce dalla collaborazione tra il centro di ricerca interuniversitario POLYPHONIE e il festival letterario internazionale globale° – Festival für grenzüberschreitende Literatur di Brema. L’obiettivo di questa cooperazione è creare uno spazio interdisciplinare in cui il plurilinguismo letterario, la transculturalità e le questioni legate all’appartenenza linguistico-culturale possano essere riflettute e discusse collettivamente.
Nel luglio 2024, nell’ambito di questa collaborazione, si è tenuto presso l’Università di Brema un convegno internazionale dal titolo Grenzüberschreitende Literatur(en) in einer polyphonen Welt: Mehrsprachigkeit als Quelle der literarischen Kreativität, che ha riunito ricercatori, autori e traduttori. Il convegno ha rappresentato l’inizio di una serie di eventi congiunti volti a esplorare le intersezioni tra pratica letteraria, riflessione scientifica e discorso sociale.
I contributi presenti in questo numero, curato dagli organizzatori del convegno Daniel Schmidt – direttore di globale° –, David Pappalardo e Ramona Pellegrino, riprendono i temi e le domande centrali emersi durante l’incontro, documentando al contempo la varietà di prospettive che si è resa visibile nel dialogo tra letteratura e scienza. Con questa pubblicazione intendiamo non solo rendere accessibili a un pubblico più ampio i risultati del nostro convegno, ma anche contribuire a rafforzare la rete e la visibilità della ricerca translingue e della pratica letteraria plurilingue.
Ulteriori informazioni sulla cooperazione e sui prossimi eventi sono disponibili sulla piattaforma comune: https://globale-polyphonie.de/.