Informazioni per chi scrive

Se desideri inviare un contributo, consulta le nostre linee guida editoriali complete (disponibili solo in inglese, contattare la redazione all'indirizzo aboutgender@unige.it per la traduzione italiana) e clicca qui per vedere la descrizione di tutte le sezioni del nostro journal.

Come inviare un contributo

Ogni contributo deve essere inviato attraverso la nostra piattaforma OJS. È possibile farlo creando un account cliccando su "Login" in alto a destra della nostra homepage e poi su "Registrati".

Lingue in cui la rivista accetta contributi

Inglese, italiano, spagnolo

Lunghezza del manoscritto

  • Articoli tematici: massimo 70.000 parole (spazi e bibliografia esclusi), abstract di massimo 300 parole
  • Sezione aperta: massimo 70.000 parole (spazi e bibliografia esclusi), abstract di massimo 300 parole
  • Editoriale: massimo 70.000 parole (spazi e bibliografia esclusi)
  • Recensioni: tra le 850 e le 1000 parole (spazi e bibliografia esclusi), massimo 2000 parole per le recensioni critiche (spazi e bibliografia esclusi).

Per tutte le altre sezioni non referate (Tavola Rotonda; Ritratti, Incursioni, Lavori in corso, Trasformazioni, Appendici) tale limite verrà di volta in volta concordato con la coordinatrice delle sezioni e con lз referenti della sezione specifica scrivendo all'indirizzo aboutgender@unige.it.

Anonimizzazione del manoscritto

Per garantire l’anonimato durante la revisione, si richiede a chi scrive di:

  • rimuovere i propri nomi dal file e sostituire ogni riferimento identificativo con “Autore” e l’anno (es. nelle citazioni, note e bibliografia);
  • Omettere o oscurare eventuali ringraziamenti o riferimenti a collaborazioni che possano rivelare l’identità;
  • Eliminare i metadati identificativi dalle proprietà del file.

Se il contributo viene accettato, chi scrive potrà reinserire i dati identificativi al termine della revisione e prima della pubblicazione.

Il processo di peer review non può essere avviato qualora il manoscritto inviato non sia conforme agli standard richiesti di anonimizzazione. In tali casi, è possibile effettuare una nuova submission una volta rimosse tutte le informazioni personali o identificative dal file della proposta.

Remunerazione

La rivista non riconoscerà alcun compenso a chi pubblica.

Esclusiva e riutilizzo dei testi

Nessun testo accettato potrà essere pubblicato altrove senza un accordo previo ed esplicito con la redazione della rivista. 

Chi scrive può inviare il proprio testo a un'altra rivista o altrove in uno dei seguenti casi:

  • About Gender non accetta l'articolo;
  • l'autorə richiede esplicitamente il ritiro dal processo di referaggio.

Tutte le altre info sulla rivista sono presenti nella pagina Sulla rivista.