This is an outdated version published on 2024-05-23. Read the most recent version.

it Ricordo di Giovanni Adamo

Authors

  • Valeria Della Valle Accademia della Crusca

Abstract

In un Congresso internazionale come quello che si apre oggi,   dedicato alla neologia nelle lingue romanze, penso che questo sia il modo migliore non solo per ricordare Giovanni e la sua vita dedicata   alla ricerca sui vari aspetti del lessico della lingua italiana,    ma per trasmettere a chi continua e continuerà il lavoro sulla terminologia e sui neologismi il suo modo appassionato   di fare ricerca. Continuare a farla con la stessa dedizione, con la stessa curiosità, con la stessa  intransigenza,   ma anche con lo stesso amore, sarà il modo migliore per  proseguire l’opera  dello studioso,   del    collega,   dell’amico    Gianni Adamo.

Author Biography

Valeria Della Valle, Accademia della Crusca

Adamo G.,   Informatica umanistica, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000,   Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani,  Roma 2000, vol. I, A-LA, pp. 917-919.

Adamo G., «Parole nuove e italiano di domani. Sguardo sul lessico di una crisi globale», in Accademia della Crusca,  Italia dei territori e Italia del futuro. Varietà e mutamento nello spazio linguistico italiano,  Le Lettere,  Firenze 2012, pp. 57.87. 

Adamo G., Neologismo, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. IX Appendice,   Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2015, vol. II, J-Z, pp. 203-204.

Adamo G., Parole nuove, in Le parole dell’italiano, a cura di G. Antonelli,  in  Le grandi collane del Corriere della Sera, n. 4 del 27. 01.2020. 

Della Valle V.,  «Hommage à Giovanni Adamo», in «Neologica»,  Classiques Garnier, Paris 2022, n° 16,   pp. 11-13.

Della Valle V.,  «Giovanni Adamo en el record», in «Terminàlia», 26, 2022, pp. 68-72.

Della Valle V., Moscati P. , «Tra terminologia e lessicologia: un “ponte” informatico nel percorso scientifico di Giovanni Adamo», in «Archeologia e calcolatori», 33.2, All’insegna del Giglio,  Sesto Fiorentino 2022, pp. 7-12. 

Nencioni G.,   Verso una nuova lessicografia, in Studies in Honour of Roberto Busa S. J. , a cura di A. Cappelli, L.  Cignoni, C. Peters («Linguistica Computazionale», IV-V),   Giardini,  Pisa 1987, pp. 133-150. 

Quemada B.,    «À propos de l’aménagement de la néologie et de la terminologie françaises», in  Innovazione lessicale e terminologie specialistiche, a cura di G. Adamo e V. Della Valle,   Leo S. Olschki Editore,  Firenze 2003, pp. 7-18.  

References

Adamo G., Informatica umanistica, in Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. Appendice 2000, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma 2000, vol. I, A-LA, pp. 917-919.

Adamo G., «Parole nuove e italiano di domani. Sguardo sul lessico di una crisi globale», in Accademia della Crusca, Italia dei territori e Italia del futuro. Varietà e mutamento nello spazio linguistico italiano, Le Lettere, Firenze 2012, pp. 57.87.

Adamo G., Neologismo, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. IX Appendice, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2015, vol. II, J-Z, pp. 203-204.

Adamo G., Parole nuove, in Le parole dell’italiano, a cura di G. Antonelli, in Le grandi collane del Corriere della Sera, n. 4 del 27. 01.2020.

Della Valle V., «Hommage à Giovanni Adamo», in «Neologica», Classiques Garnier, Paris 2022, n° 16, pp. 11-13.

Della Valle V., «Giovanni Adamo en el record», in «Terminàlia», 26, 2022, pp. 68-72.

Della Valle V., Moscati P. , «Tra terminologia e lessicologia: un “ponte” informatico nel percorso scientifico di Giovanni Adamo», in «Archeologia e calcolatori», 33.2, All’insegna del Giglio, Sesto Fiorentino 2022, pp. 7-12.

Nencioni G., Verso una nuova lessicografia, in Studies in Honour of Roberto Busa S. J. , a cura di A. Cappelli, L. Cignoni, C. Peters («Linguistica Computazionale», IV-V), Giardini, Pisa 1987, pp. 133-150.

Quemada B., «À propos de l’aménagement de la néologie et de la terminologie françaises», in Innovazione lessicale e terminologie specialistiche, a cura di G. Adamo e V. Della Valle, Leo S. Olschki Editore, Firenze 2003, pp. 7-18.

Published

2024-05-23

Versions