ISSN 1824-7482
Sulla rivista
Dal 2004, la rivista Publifarum è stata uno spazio di pubblicazione per la ricerca in linguistica, letteratura e cultura in un contesto plurilingue. La rivista è pubblicata da ricercatori del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova.
I fascicoli pubblicati possono essere il risultato di progetti scientifici maturati in seno al Dipartimento di Lingue e Culture Moderne o di progetti esterni che abbiamo ritenuto interessanti per lo sviluppo della conoscenza nell'ambito delle scienze umanistiche.
Ultimo numero

Le thème de la représentation de l'espace en bande dessinée est intéressant parce ce que c'est un sujet transversal, mais qui peut être décliné selon différentes sensibilités culturelles et stylistiques ; il permet d'ancrer la réflexion dans un contexte précis en la reliant à la perception et à l'expérience personnelle. Ce thème permet de mener une réflexion sur la relation entre l'espace représenté et l'espace de la représentation, celui de la planche et de la case. Dance ce numéro nous nous intéressons à l'espace en tant qu'environnement de vie, à l'espace vécu et perçu plutôt qu'à celui strictement architectural, qui devient souvent un espace intime, lié à l'expérience des auteurs et/ou des personnages.
Articles
Publifarum è una rivista open access: crediamo fermamente nella diffusione e condivisione dei risultati della ricerca come motori per la crescita collettiva.
Publifarum è riconosciuta da ANVUR ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale per l'Area 10.
Publifarum utilizza i criteri del processo di referaggio indicati dalla comunità scientifica internazionale: double blind peer review o revisione a cura del comitato editoriale secondo i progetti.
Il Comitato Scientifico è composto dai membri del comitato fondatore della rivista e da ricercatori riconosciuti sul piano nazionale e internazionale che condividono questa avventura per la diffusione della ricerca e della conoscenza.
Ogni numero è coordinato da responsabili scientifici e da un comitato di esperti, con la missione di assicurare il rigore scientifico della pubblicazione.